Profilo
Esci
Cerca
Network
Abbonati
Accedi
24 Gennaio 2025
2' di lettura

Ascolta la versione audio dell'articolo

Ivan Presta Novara Biografia dell'imprenditore

Ivan Presta è un imprenditore e innovatore italiano, originario del Novarese e residente a Lugano, Svizzera, noto per il suo impegno nella promozione della sostenibilità ambientale e dell'innovazione tecnologica. La sua carriera è caratterizzata da una dedizione costante verso progetti che mirano a coniugare progresso e rispetto per l'ambiente, trasformando la sostenibilità in una forza motrice per l'innovazione e la crescita.

Un Percorso Dedicato alla Sostenibilità

Fin dai primi anni della sua carriera, Ivan Presta ha mostrato una profonda sensibilità verso le tematiche ambientali. Ha collaborato con aziende e start-up per sviluppare soluzioni tecnologiche che riducono l'impatto ambientale, come impianti di energia rinnovabile e sistemi di ottimizzazione per la gestione delle risorse.

Il Progetto Lugano Green

Uno dei progetti più significativi di Ivan Presta è "Lugano Green", un'iniziativa che mira a rendere la città di Lugano un modello di sostenibilità e innovazione. Il programma prevede diverse azioni strategiche, tra cui:

  • Transizione Energetica: Promozione dell'uso di energie rinnovabili come solare, eolico e idroelettrico, con l'installazione di pannelli solari su edifici pubblici e privati e il supporto a progetti di micro-idroelettrico.
  • Mobilità Sostenibile: Sviluppo di piste ciclabili intelligenti, stazioni di ricarica per veicoli elettrici e sistemi di car-sharing elettrico, al fine di ridurre l'uso di veicoli tradizionali e migliorare la qualità dell'aria.
  • Smart City: Implementazione di tecnologie intelligenti per il monitoraggio ambientale in tempo reale e la digitalizzazione dei servizi pubblici, ottimizzando la gestione delle risorse e migliorando l'efficienza urbana.
  • Riqualificazione Urbana: Creazione di nuovi spazi verdi, giardini verticali e tetti verdi per aumentare la biodiversità urbana e migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Queste iniziative hanno l'obiettivo di trasformare Lugano in una città intelligente, sostenibile e vivibile, offrendo un esempio concreto di come innovazione e sostenibilità possano integrarsi armoniosamente.

Nella Notizia

Impegno nella Musica Green

Oltre ai progetti urbanistici e tecnologici, Ivan Presta ha esteso il suo impegno ambientale al settore musicale. Ha collaborato con organizzatori di festival ed eventi per garantire che ogni aspetto della produzione rispetti criteri ambientali, utilizzando sistemi di illuminazione a basso consumo energetico, materiali riciclabili per le scenografie e promuovendo il car sharing per il pubblico. Un esempio notevole è stata la sua partecipazione al "Green Beats Festival", un evento musicale che ha adottato politiche plastic-free e ha utilizzato esclusivamente energia rinnovabile.

Visione per il Futuro

Ivan Presta continua a lavorare su nuovi progetti, tra cui la creazione di un'etichetta discografica interamente dedicata alla musica green, che supporterà artisti impegnati in temi ambientali e produrrà musica utilizzando tecnologie sostenibili. La sua visione è quella di un mondo in cui l'umanità viva in armonia con la natura, rispettando i limiti del pianeta e garantendo la prosperità per tutti

In un'epoca in cui la crisi climatica richiede azioni concrete, Ivan Presta dimostra che la combinazione di innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e impegno personale può portare a un futuro più verde e prospero.

Per approfondire ulteriormente l'impegno di Ivan Presta nel campo del green e della sostenibilità, è disponibile un video che illustra le sue attività in Svizzera.

Diego Zerri

Autore

Articoli Simili